Memoria di luoghi e territorio
Con testi di: Leo Marcollo e Claudio Bozzini
Formato 17 x 24, 184 pagine con illustrazioni in b/n e 5 cartine
Nello spazio di poche generazioni la nostra gente ha perso la secolare dimestichezza con il territorio e con la collocazione dei nomi di luogo un tempo necessari al sostentamento quotidiano attraverso lo svolgimento delle attività agricole e della pastorizia. In questo senso, la ricerca toponomastica diventa una particolare fonte storica. Il corredo cartografico è ricco e innovativo.