Sabato 7 dicembre 2019 17:00

Scopriamo Carl Spitteler,

primo svizzero a ricevere 100 anni fa

il Premio Nobel di Letteratura

e il suo “Il Gottardo”

Con Orazio Martinetti – storico e giornalista

Immagini e letture con Tiziana Mona

Carl Spitteler, pochi lo conoscono, pochissimi lo hanno letto. Ma vale la pena di scoprire e gustare «Il Gottardo», una guida turistica «sui generis» che pubblicò nel 1896 su invito della «Gotthardbahn». Recentemente tradotto in italiano da Mattia Mantovani per l’editore Dadò, questo singolare vademecum riserva largo spazio ai nostri luoghi, da Airolo al Piottino, da Faido fino a Bellinzona. Spitteler viaggia, scende dal treno, monta su calessi, esplora le valli laterali, s’intrattiene con gli autoctoni, dorme nelle loro locande, cerca di opporsi alle violente folate del favonio. Ne esce un quadro vivido e realistico che ci rammenta «come eravamo».

L’incontro si conclude con un aperitivo

Nella Locanda verrà servito un piatto a tema – gradita la prenotazione 091 874 60 60