Presentazione del libro di Marco Fantuzzi

DIARIO D'ALDILÀ

GIOVEDÌ 11.11.2021 ORE 18:30–19:30

Presso LaFilanda, Via Industria 5, 6850 Mendrisio

Nell’estate 1976, alcuni giovani militanti svizzeri frequentano un corso di formazione politica nell’allora Unione sovietica. Il diario tenuto da uno di loro - riprodotto e commentato dall’autore - ripercorre le tappe
di quell’esperienza attraverso le considerazioni, le riflessioni e il racconto di accadimenti che, pur provenendo da un mondo ormai scomparso, testimoniano di una vicenda storica che ha segnato i destini del secolo scorso: dai successi alle illusioni, alle storture, ai difetti, al non trascurabile carico di problemi irrisolti che ci portiamo ancora dietro.

Autore
Marco Fantuzzi ha insegnato all’Università di Ginevra. Tra le sue pubblicazioni di ambito linguistico letterario: Meccanismi narrativi nel romanzo barocco (1975) e Per una storia della lingua della stampa automobilistica italiana (1999). Esordio narrativo con Monte Rosa (2014), Graeca capta (2015) e La moglie svizzera (2016). Sono seguiti, Undicisettembre (2018), Quando c’è l’amore ovvero l’idraulico innamorato (2019) che gli è valso il Premio Scrittori con Gusto 2020 e la raccolta di poesie Schegge di luce (2021).


A colloquio con
Stefano Vassere, direttore Sistema bibliotecario ticinese