Il prossimo martedì 30 novembre, alle ore 18:30 nell’auditorio del Campus ovest a Lugano, si terrà la presentazione del volume edito dalla casa editrice Dadò di Locarno “L’Università della Svizzera italiana: nascita di un ateneo alla fine del secondo millennio”, a cura di Pietro Montorfani (Responsabile dell’Archivio storico e del nuovo Ufficio Patrimonio della Città di Lugano) e Mauro Baranzini (già membro del Comitato Ordinatore per le Facoltà di Lugano e già Decano della Facoltà di scienze economiche).

Dopo il benvenuto da parte del Rettore dell’USI Boas Erez, introdurranno la discussione con gli autori il Prof. Antonio Loprieno (già Rettore dell’Università di Basilea e Presidente della Conferenza dei rettori delle università svizzere, per molti anni membro del Consiglio dell’USI e ora presidente della European Federation of Academies of Sciences) e l’editorialista e autore Moreno Bernasconi. Al termine della presentazione verrà conferita la prima borsa di studio dedicata ad Arnoldo Bettelini, uno dei primi intellettuali che - già negli anni Trenta del ventesimo secolo - sostenne con forza il valore della fondazione di una università nella Svizzera italiana.

Il discorso conclusivo sarà tenuto da Manuele Bertoli, Consigliere di Stato, Direttore Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport.

Per poter partecipare all’incontro è necessario iscriversi all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 25 novembre 2021 ed essere in possesso di un certificato Covid. La capienza massima della sala è di 220 posti. Al termine sarà offerto un piccolo rinfresco.