Presentazione del libro

PER PADRE POZZI PREGHIERA E POESIA

Studi in memoria di Giovanni Pozzi nel centenario della nascita

Mercoledì 2 aprile, ore 18 Sala dei Borghesi, via Ospedale 14, Locarno

Relatori alla serata:
Mario Botta, architetto
François Dupuigrenet Desroussilles, professore emerito alla Florida State University e curatore degli Atti
Alessandro Martini, professore emerito di letteratura italiana all’Università di Friburgo
Carlo Ossola, professore emerito al Collège de France
Laura Quadri, dottoressa in Letteratura italiana, ricercatrice affiliata alla Facoltà di teologia di Lugano e co-curatrice degli Atti
Modera: Carlo Monti, Presidente della Società Dante Alighieri di Locarno

La raccolta di atti «Preghiera e poesia» – frutto della giornata di studi tenutasi a Locarno il 13 ottobre 2023 – celebra la figura del padre francescano Giovanni Pozzi, eminente filologo e storico della spiritualità, in occasione del centenario della nascita. I saggi e le riflessioni di dodici studiosi di diverse generazioni e origini nazionali offrono l’opportunità di approfon dire il pensiero di Pozzi sul rapporto tra preghiera e poesia, tema centrale della sua ricerca accademica come della sua attività religiosa, votata all’imperativo evangelico di «pregare sempre» secondo la tradizione francescana inaugurata dal Cantico di frate Sole. Seguendo l’esempio di questo instancabile esploratore delle intersezioni tra spiritualità, arte e cultura nella relazione tra preghiera e poesia, gli autori hanno confrontano la sua opera con gli aspetti più attuali delle ricerche a proposito di temi specifici che gli sono stati cari, come la religione popolare, la poesia barocca o la figura di San Francesco. La celebrazione dell’ere dità intellettuale di padre Pozzi invita così a riflettere sul ruolo del patrimonio culturale e spirituale del cristianesimo nel mondo contemporaneo