INVITO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Un paese in una valle che non c’è
di Aurelio Scerpella - prefazione di Ottavio Lurati
Venerdì 24 maggio 2019 - ore 18.30
Aula magna della Scuola media di Camignolo, via Rogina 53
Interverranno
Anna Celio Cattaneo, SINDACO DI MONTECENERI
Aurelio Scerpella, AUTORE
Ottavio Lurati, PROF. EMERITO UNIVERSITÀ DI BASILEA
Modera Claudio Bonomi, PRESIDENTE COMMISSIONE CULTURALE MONTECENERI
* * *
Seguirà un rinfresco
INAUGURAZIONE
Sabato 13 aprile, ore 16.00, Casa Respini-Moretti
Museo di Valmaggia
della mostra e del catalogo
L'incontro tra due mondi
Robert e Evelyne Gallay in Valmaggia
A cura di Alice Jacot-Descombes
SEGUE UN APERITIVO OFFERTO,
ALLIETATO DALLA MUSICA
DEL DUO GYRUMENTHA:
PAOLO TOMAMICHEL
E SANDRA EBERLE
Interverranno:
Elio Genazzi, presidente
Alain Gallay, donatore del Fondo Gallay
Alice Jacot-Descombes, curatrice
Mercoledì 20 marzo alle ore 18.00
presso il Centro Diurno per la Terza Età (CD3)
Presentazione del romanzo
Il Voltamarsina
di Francesco Alberti
A cura di Flavio Catenazzi
Prefazione di Davide Adamoli
Interverranno:
Eolo Alberti, sindaco di Bioggio
Davide Adamoli, storico
Al termine rinfresco offerto dal Comune di Bioggio
Nel libro dedicato ai miti svizzeri pubblicato lo scorso anno Thomas Maissen ne elenca 15, da Guglielmo Tell al ridotto nazionale. Non parla però di un personaggio che ha contribuito quanto se non più di San Nicolao della Flüe alla costruzione della Svizzera, quella moderna perlomeno.
Nato nel 1819, erede di una grande famiglia zurighese caduta in rovina ma risollevata dal padre, Alfred Escher è l’uomo del momento. Brillante negli studi, entra giovane in politica e nel mondo degli affari. Credito Svizzero, Swiss Life e Swiss Re, Politecnico Federale di Zurigo, Ferrovia del Nord-Est, traforo del Gottardo, sono solo alcune delle realtà che non avrebbero visto la luce senza la tenacia e la lungimiranza di Alfred Escher. Ma, come diceva qualcuno, da un grande potere deriva una grande responsabilità, e in questo caso anche molti nemici. Tanti furono infatti gli oppositori che cercarono di fermarne l’ascesa. Ebbe contro anche la sua stessa salute, che lo mise costantemente in difficoltà.
Il fato stesso gli fu avverso, costringendolo a sopportare forse il peggior dramma che possa colpire un uomo: il suicidio dell’amata figlia Lydia. Ma questa è un’altra storia, e l’ha raccontata qualcun altro.
https://www.editore.ch/shopvm/i-cristalli/alfred-escher-detail.html
News
13.04.2025 PRESENTAZIONE ECOSISTEMI
Letture sul sofà Lugano do 13.04.2025 17:00 Associazione Amélie, Via Ceresio 43, 6963 Lugano Jonathan Lupi - Ecosistemi Jonathan Lupi è nato a Bruzella, un piccolo paese… Read More
15.04.2025 PRESENTAZIONE LA PAROLA ALLE COSE
Immagini e letteratura La parola alle cose Laura Di Corcia, Begoña Feijoó Fariña, Vincenzo Todisco Biblioteca cantonale di Locarno Sala conferenze, martedì 15 aprile 2025,… Read More
17.04.2025 PRESENTAZIONE DISSONANZE
Giovedì 17 aprile 2025 ore 20.15 Biblioteca comunale di Aurigeno Flavio Del Ponte presenta il suo libro Storie di un chirurgo di guerra Il Dr.… Read More
26.04.2025 PRESENTAZIONE LO SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO DELLA MAGGIA
Sabato 26 aprile Giardino Sede 1, Museo di Valmaggia(In caso di brutto tempo presso la sala multiuso Centro scolastico di Cevio) Inaugurazione della mostraMETAMORFOSI DI… Read More
05.05.2025 PRESENTAZIONE RAGAZZE DI CONVITTO
Giovedì 8 maggio 2025 ore 20.15 Biblioteca comunale di Aurigeno Yvonne Pesenti Salazar presenta la sua ricerca Ragazze di Convitto Emigrazione femminile e convitti industriali… Read More
07.05.2025 PRESENTAZIONE MAGICO REALISMO
Cinema Teatromercoledì 07 Maggio alle 20.45 Alla ricerca dell’aria serena – viaggio nel cinema di Silvio Soldini Intervista a Silvio Soldini, con proiezione di estratti dai… Read More
- 1
- 2