Quando i gabbiani volano verso terra

di Luca Jaeggli

sarà presentato sabato 19 settembre alle ore 17.00

in Piazza a la Funtana nel nucleo storico di Vico Morcote

seguirà un aperitivo in musica.

Si prega di confermare la presenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In caso di brutto tempo la presentazione si terrà nella Casa comunale Pizora

Clicca sull'immagine per scaricare il prospetto con le novità di settembre 2020.

Armando Dadò editore novità settembre 2020

Sabato 4 luglio ore 18.00

in collaborazione con Longake Festival di Lugano, sezione WOR(L)DS

La memoria dei frammenti parlanti
Daniel Maggetti presenta il nuovo libro, Camera 112

Al centro di questo racconto vi è un vecchio uomo, consumato dalla malattia. In viaggio per fargli visita, il figlio rievoca, nella durata del tragitto in treno tra il Ticino e Losanna, ricordi e testimonianze, massime e pareri, reminescenze letterarie e vuoti propositi. Veleggiando tra passato e presente, tra il suo vissuto e la sua cultura, si trova ad affrontare, mettendosene al riparo, le immagini del declino, e tenta di addomesticare la morte che si avvicina: «ed è la sua cronaca che voglio cominciare adesso che mi culla di nuovo il rollio del treno che mi porta via, adesso che sono al sicuro, ma come fare a ritrovarlo, come togliere quegli schermi che lo celano, le trapunte della camera 112, gli endecasillabi di Pascoli, le immagini fisse degli ultimi anni, la lenta discesa agli Inferi di coloro che non sono nemmeno riusciti ad andarsene al momento giusto?».

sede dell'evento: Boschetto, Parco Ciani (in caso di pioggia l'evento sarà programmata ad altra data)

Vai al programma

Sabato 22 agosto, ore 17:00

al Dazio Grande di Rodi Fiesso

20 anni in Gran Consiglio di Franco Celio

Tanti ricordi, aneddoti e qualche polemica -
una conversazione per presentare il libro fra
un politico, Franco Celio e un giornalista,
Michele Fazioli di lungo corso.

Scarica la locandina

Incontra uno scrittore al parco

13 luglio 2020

Bellinzona, parco adiacente alla Biblioteca ore 19.15


Gabriele Alberto Quadri
e
Pietro Aiani
Modera Stefano Vassere


Gabriele Alberto Quadri (Vaglio, 1950) vive in Capriasca. È stato insegnante di italiano e francese e opinionista per diversi quotidiani e
riviste. Titolare delle Edizioni del Sette di Quadri, scrive poesie in dialetto e in lingua, testi in prosa, teatrali e radiofonici. Nel 1986 è stato insignito del  Premio Schiller. Nel 2019 ha pubblicato Ra bèdra taiada e Il cantiere in fiamme, due drammi teatrali d’epoca. È in corso di pubblicazione per Armando Dadò Editore l’antologia di poesie in dialetto On altro móond con prefazione di Renato Martinoni e disegni di Pier Giorgio Ceresa. Quadri è stato  selezionato in diverse edizioni del concorso letterario in biblioteca “Castelli di carta”.

Durante la serata, Pietro Aiani, attore e registra teatrale, leggerà alcuni estratti dalle sue opere.

Scarica la locandina