Giovedì 07 gennaio 2021 | Ore 15:00
Incontro con Andrea Vosti
Giornalista svizzero/ticinese Andrea Vosti è l’autore del libro post-Trump, basato sulla sua esperienza come corrispondente a Washington DC. America First descrive un’America nettamente divisa e contradittoria ma sempre affascinante.
Modera:
Claudia Flisi
In diretta sulla pagina Facebook StampaEsteraSocialClub
Clicca sull'immagine per scaricare il prospetto con le novità di dicembre 2020.
Biblioteca cantonale Bellinzona
Martedì 24 novembre 2020, ore 1830
Un secolo di storia politica
Dal partito agrario all'UDC (1920-2020)
Nel 1920 veniva fondato il Partito Agrario ticinese, che divenne poi l’Unione democratica di centro. A cento anni di distanza, il volume a cura di Oscar Mazzoleni e Fabrizio Mena Un secolo di storia politica. Dal Partito Agrario all’UDC (1920-2020) (Locarno, Fondazione Danzi e Armando Dadò editore, 2020) ne presenta le tappe e le vicende salienti, sulla base di documenti conservati in archivi pubblici e privati e di una variegata pubblicistica. Il libro, redatto da quattro studiosi (oltre ai due curatori, Carolina Ferrari-Rossini e Marco Marcacci), si concentra sugli anni precedenti la nascita del partito, sulle circostanze della sua fondazione, sulla lunga attraversata dagli anni Trenta agli anni Ottanta in concomitanza con il declino del mondo agricolo ticinese, per poi ricostruire le trasformazioni, le sfide e i successi dei decenni più recenti.
Sono così delineati i ruoli dei principali protagonisti, le vicende interne, gli esiti elettorali e referendari di un piccolo partito protagonista della storia politica ticinese.
Interverranno:
Marco Poncioni, direttore dell’Archivio di Stato del Cantone Ticino
Giovanni Maria Staffieri, presidente de Comitato delle Celebrazioni PAT/UDC
Oscar Mazzoleni e Fabrizio Mena, co-curatori del volume
Pasquale Genasci, storico
Posti limitati a 30 persone, con possibilità di prenotazione scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro lunedì 23 novembre 2020. A capienza raggiunta non sarà più possibile accedere. I posti prenotati sono garantiti fino a 15 minuti prima dell’inizio. L’uso della mascherina è obbligatorio.
Clicca sull'immagine per scaricare il prospetto con le novità di novembre 2020.
Venerdì 6 novembre 2020
Libreria Wega, via Mulin 4, St. Moritz
Presentazione del libro
È sempre lunga la strada per St. Moritz
di Maria Luisa Delbono
In collaborazione con la Pro Grigioni Italiano
News
13.04.2025 PRESENTAZIONE ECOSISTEMI
Letture sul sofà Lugano do 13.04.2025 17:00 Associazione Amélie, Via Ceresio 43, 6963 Lugano Jonathan Lupi - Ecosistemi Jonathan Lupi è nato a Bruzella, un piccolo paese… Read More
15.04.2025 PRESENTAZIONE LA PAROLA ALLE COSE
Immagini e letteratura La parola alle cose Laura Di Corcia, Begoña Feijoó Fariña, Vincenzo Todisco Biblioteca cantonale di Locarno Sala conferenze, martedì 15 aprile 2025,… Read More
17.04.2025 PRESENTAZIONE DISSONANZE
Giovedì 17 aprile 2025 ore 20.15 Biblioteca comunale di Aurigeno Flavio Del Ponte presenta il suo libro Storie di un chirurgo di guerra Il Dr.… Read More
26.04.2025 PRESENTAZIONE LO SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO DELLA MAGGIA
Sabato 26 aprile Giardino Sede 1, Museo di Valmaggia(In caso di brutto tempo presso la sala multiuso Centro scolastico di Cevio) Inaugurazione della mostraMETAMORFOSI DI… Read More
05.05.2025 PRESENTAZIONE RAGAZZE DI CONVITTO
Giovedì 8 maggio 2025 ore 20.15 Biblioteca comunale di Aurigeno Yvonne Pesenti Salazar presenta la sua ricerca Ragazze di Convitto Emigrazione femminile e convitti industriali… Read More
07.05.2025 PRESENTAZIONE MAGICO REALISMO
Cinema Teatromercoledì 07 Maggio alle 20.45 Alla ricerca dell’aria serena – viaggio nel cinema di Silvio Soldini Intervista a Silvio Soldini, con proiezione di estratti dai… Read More
- 1
- 2