Finalmente sono noti i nomi delle autrici e autori, traduttori e traduttrici presenti dal 27 al 29 maggio alle 44e Giornate Letterarie di Soletta. Il programma dettagliato sarà pubblicato il 26 aprile. Allora aprirà anche la prevendita online dei biglietti. Al centro del programma si trovano gli oltre 80 autori·rici e traduttori·rici ospiti e le loro opere. Fra le persone invitate si trovano celebrità nazionali e internazionali come pure persone scoperte di recente, fra cui molte giovani voci femminili. Anche quest’anno invitiamo autori·rici residenti in Svizzera e che scrivono nella loro lingua materna, ossia in «un’altra lingua nazionale».
Martedì 15 marzo 2022
ore 20.15
Palazzo patriziale di Aurigeno
VENTO
Il Prof. Massimo Frapolli intervisterà lo scrittore Fabio De-Carli
Piccola biografia
Fabio De-Carli scrittore nato a Muralto, ha vissuto in varie città svizzere e a Cape Town, da cui è partito per attraversare il continente africano. Viaggiatore attento e sensibile alle vicende umane e alla natura ha pubblicato con Dadò Editore “Anime di lago”, su riviste sono apparsi suoi racconti e poesie. “Vento”, premiato al Premio Stresa di Narrativa è il suo secondo romanzo.
Una delle presenze per la Svizzera Italiana è Valentina Giuliani, selezionata con la sua raccolta di racconti "Il museo degli amori perduti".
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
BERNARD CONTÌ TORNA A PARIGI
DI LUCA JAEGGLI
MARTEDÌ 14.12.2021
Ore18:30–19:30
LaFilanda
Al 1° piano
Segue rinfresco
al pianterreno
LaFilanda
Via Industria 5
6850 Mendrisio
058 688 36 80
Autore
Luca Jaeggli
Nato a Lugano nel 1953. Prima di dedicarsi alla scrittura è stato regista e produttore di programmi culturali alla RSI per oltre 30 anni. Velista d’altura e navigatore appassionato, durante la sua carriera, ha realizzato diversi documentari sul mondo delle navi. Con Armando Dadò editore ha pubblicato Quando i gabbiani volano verso terra (2020).
A colloquio con Stefano Vassere Direttore del Sistema bibliotecario ticinese
PRESENTAZIONE DEL LIBRO (Armando Dadò Ed., 2021)
Bernard Contì, ex ispettore capo alla Sûreté di Parigi, dopo molti anni vissuti pericolosamente vorrebbe condurre un’esistenza pacifica navigando nel Mediterraneo con il suo peschereccio in disarmo. Nella sua lunga carriera ne ha viste troppe e non è più disposto a mettere a repentaglio la sua vita. Ma cosa fare quando un uomo viene assassinato proprio sul suo pontile? ....
Giovedì 9 dicembre 2021, ore 20.30
Invisibili: Cento anni di presenza femminile nella Chiesa e nella società
Con la partecipazione di Luigi Maffezzoli, autore di "Donne che hanno fatto l’Unione. Cento anni dell’Unione femminile cattolica ticinese"
Valeria Ferrari Schiefer, teologa
Marialuisa Parodi, copresidente FAFTPlus
Andrea Porrini, collaboratore scientifico AARDT
Introduce Yvonne Pesenti, presidente AARDT
INVITO
La Biblioteca popolare di Ascona ha il piecere di invitarvi alla presentazione del romanzo
VENTO
di Fabio De-Carli
Armando Dadò editore 2018
Il prof. Massimo Frapolli si intratterrà con l'autore.
Mercoledì 1. dicembre 2021, ore 18.00
Sala di lettura della Biblioteca popolare, Piazza Motta 37, Ascona
Entrata libera
È consigliata l'iscrizione al numero telefonico 091 79169 65 o per e-mail all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Accesso alla sala unicamente con il Covid Pass.
Eventuali variazioni delle restrizioni legate alla pandemia saranno comunicate in seguito.
La serata è organizzata con il sostegno della Fondazione locarnese per la cultura.
News
15.04.2025 PRESENTAZIONE LA PAROLA ALLE COSE
Immagini e letteratura La parola alle cose Laura Di Corcia, Begoña Feijoó Fariña, Vincenzo Todisco Biblioteca cantonale di Locarno Sala conferenze, martedì 15 aprile 2025,… Read More
17.04.2025 PRESENTAZIONE DISSONANZE
Giovedì 17 aprile 2025 ore 20.15 Biblioteca comunale di Aurigeno Flavio Del Ponte presenta il suo libro Storie di un chirurgo di guerra Il Dr.… Read More
23.04.2025 PRESENTAZIONE L'ORTO INCLUSIVO
In occasione della Giornata mondiale del libro, le Biblioteche comunali di Grono, Roveredo e Soazza, e la Biblioteca ai Mondan in collaborazione, con la libreria… Read More
26.04.2025 PRESENTAZIONE LO SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO DELLA MAGGIA
Sabato 26 aprile Giardino Sede 1, Museo di Valmaggia(In caso di brutto tempo presso la sala multiuso Centro scolastico di Cevio) Inaugurazione della mostraMETAMORFOSI DI… Read More
05.05.2025 PRESENTAZIONE RAGAZZE DI CONVITTO
Giovedì 8 maggio 2025 ore 20.15 Biblioteca comunale di Aurigeno Yvonne Pesenti Salazar presenta la sua ricerca Ragazze di Convitto Emigrazione femminile e convitti industriali… Read More
07.05.2025 PRESENTAZIONE MAGICO REALISMO
Cinema Teatromercoledì 07 Maggio alle 20.45 Alla ricerca dell’aria serena – viaggio nel cinema di Silvio Soldini Intervista a Silvio Soldini, con proiezione di estratti dai… Read More
- 1
- 2