Lorenza Noseda sarà ospite al LAC per una serata di presentazione dedicata alle sue ultime opere
martedì 13 dicembre
18:00
Sala refettorio
Durante la serata, in cui l'autrice dialogherà con il poeta Fabio Pusterla, saranno presentate le due raccolte di racconti di Noseda: Gente di frontiera e Una domenica tranquilla pubblicate rispettivamente nel 2019 e nel 2022.
Edito da Pietro Macchione Editore, Gente di frontiera è il libro vincitore della decima edizione del Premio Chiara per una raccolta di racconti inediti. A breve distanza dal premio, Armando Dadò Editore pubblica invece Una domenica tranquilla.
La Commissione Culturale del Municipio di Lavertezzo
Vi invita alla presentazione del libro di Zeno Ramelli
Campi di lavoro e lavoro nei campi.
L’internamento militare in Ticino durante la Seconda guerra mondiale
Introduce e modera Axel Belloni
Aula Magna del Centro Scolastico di Riazzino
Venerdì 2 Dicembre 2022 - ore 18.30
Dall’agosto del 1940 e fino alla fine del 1945 erano internati, in numerosi
campi sparsi sull’insieme del territorio ticinese, mediamente un migliaio di soldati stranieri.
Si trattò in gran parte di polacchi, ma nei campi allestiti in Ticino
risiedettero per periodi di tempo variabili pure francesi, italiani, tedeschi, austriaci, sovietici, indiani e vietnamiti, nonché un contingente di combattenti provenienti dal continente africano.
Analizzando da un punto di vista storico l’internamento militare a livello regionale il libro approfondisce la vicenda legata alla presenza di questi uomini in Ticino.
Zeno Ramelli
A seguire un piccolo rinfresco
Sabato 5 novembre 2022
dalle 14:00 alle 16:00
libreria dietro l’angolo
piazza cioccaro 10 – Lugano
FIRMAcopie con Tiziana ortelli
Maggio 1900. In un borgo si intrecciano convinzioni, dubbi, speranze e timori di tre donne e di un uomo legati da vincoli familiari.
Sullo sfondo, un Ticino in bilico tra progresso e tradizioni, tra passato e futuro.
Durante un evento festivo, mentre si attende l’eclissi annunciata, una terribile esplosione congela lo scorrere del tempo.
Un attimo sospeso che rivela pensieri intimi, taciuti e scardina certezze.
Nel frattempo di Tiziana Ortelli, Armando Dadò Editore
Sabato 19 novembre 22 ore 17.30
a Soazza presso il Centro culturale di Cricolo
Il giornalista Saul Toppi
presenta il suo libro
A occhio e croce
Martedì 1° novembre 2022, alle ore 17
presso l’Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic” in Viale Oscar Sinigaglia, 18/20 a Roma Laurentina*
Incontro con Valentina Giuliani e il suo libro Il museo degli amori perduti (Illustrazioni di Barbara Fässler, Armando Dadò editore 2021)
In conversazione con l’autrice: Anna Maria Curci
Interventi musicali di Carlo Leoni (chitarra)
News
15.04.2025 PRESENTAZIONE LA PAROLA ALLE COSE
Immagini e letteratura La parola alle cose Laura Di Corcia, Begoña Feijoó Fariña, Vincenzo Todisco Biblioteca cantonale di Locarno Sala conferenze, martedì 15 aprile 2025,… Read More
17.04.2025 PRESENTAZIONE DISSONANZE
Giovedì 17 aprile 2025 ore 20.15 Biblioteca comunale di Aurigeno Flavio Del Ponte presenta il suo libro Storie di un chirurgo di guerra Il Dr.… Read More
23.04.2025 PRESENTAZIONE L'ORTO INCLUSIVO
In occasione della Giornata mondiale del libro, le Biblioteche comunali di Grono, Roveredo e Soazza, e la Biblioteca ai Mondan in collaborazione, con la libreria… Read More
26.04.2025 PRESENTAZIONE LO SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO DELLA MAGGIA
Sabato 26 aprile Giardino Sede 1, Museo di Valmaggia(In caso di brutto tempo presso la sala multiuso Centro scolastico di Cevio) Inaugurazione della mostraMETAMORFOSI DI… Read More
05.05.2025 PRESENTAZIONE RAGAZZE DI CONVITTO
Giovedì 8 maggio 2025 ore 20.15 Biblioteca comunale di Aurigeno Yvonne Pesenti Salazar presenta la sua ricerca Ragazze di Convitto Emigrazione femminile e convitti industriali… Read More
07.05.2025 PRESENTAZIONE MAGICO REALISMO
Cinema Teatromercoledì 07 Maggio alle 20.45 Alla ricerca dell’aria serena – viaggio nel cinema di Silvio Soldini Intervista a Silvio Soldini, con proiezione di estratti dai… Read More
- 1
- 2